Studio di contattologia
Assistenza qualificata per trovare la lente a contatto più adeguata ad ogni problema visivo. Lo studio è dotato di topografo che analizza la superficie della cornea per applicazioni di lenti a contatto personalizzate.
Leonardo da Vinci nel 1508 concepì l’idea della lente a contatto. Il progetto visionario di Leonardo dovette attendere il secolo XIX per essere sviluppato. Fu il fisico Adolf Fick a creare le prime lenti a contatto dell’epoca moderna realizzate in vetro. Nel 1937 due studiosi americani, Dallos e Fleinbloom, costruiscono la prima lente a contatto in materiale plastico, riducendone in maniera considerevole il peso. Dopo il 1960, la contattologia si evolve verso materiali permeabili ai gas, geometrie corneo conformi e verso materiali biocompatibili. Nel 1970, infine, furono introdotte sul mercato le lenti a contatto morbide.